Ultrasuoni nell’industria

Le applicazioni su scala industriale degli ultrasuoni sono varie ed estremamente specializzate; tra queste sono certamente importanti:
Miscelazione ed ottimizzazione di transesterificazione per produzione di biodiesel;
Trattamento di fanghi ed acque reflue: riduzione di carica batterica, aumento di biodegradabilità;
Processi di emulsione: generazione di emulsioni stabili per varie tipologie di prodotti per l’industria cosmetica, alimentare, per vernici e combustibili;
Dispersione ed omogeneizzazione di pigmento per la produzione di inchiostri o per la dispersione di nanomateriali nel solvente;
Miscelazione ad ultrasuoni della pasta di cemento, per ottimizzazione del tempo di presa, riduzione di superfluidificante, idratazione più rapida maggiore resistenza.
Everywave è in grado di analizzare l’applicazione industriale specifica e progettare sistemi ottimizzati per la massima efficienza di sonicazione.
D’altra parte, per applicazioni in flusso continuo è spesso possibile utilizzare reattori già sviluppati, quali:
STEP:WAVE: reattore in flusso continuo da 2kW, 20kHz, volume cella di 1L;
FLOW:WAVE: reattore in flusso continuo da 2/4 kW, 20/40 kHz, volume di cella di 4L.
Controllo di processo

I reattori a ultrasuoni Everywave possono essere tutti controllati mediante PLC, per garantire un funzionamento robusto ed efficiente. Per molti processi industriali l’impianto è dotato di sensori che controllano la temperatura, la pressione e il flusso volumetrico, oltre che i parametri operativi del reattore.
Più precisamente, i parametri di temperatura, pressione, portata istantanea, possono essere utilizzati per regolare la potenza di sonicazione ottimale di trattamento del fluido.