Everywave ha come attività preliminare quella di analizzare le possibili applicazioni dei moderni sistemi a ultrasuoni in tutti i campi dell’industria e valutare le richieste dei clienti.
Everywave

Everywave Srl viene costituita nel 2017 come startup innovativa della Società Unitech Srl, già operante con successo pluridecennale nel campo dei sistemi a ultrasuoni di potenza per applicazioni industriali.
La scelta strategica che esiste dietro alla nascita di Everywave è basata sul crescente e diffuso interesse verso l'utilizzo degli ultrasuoni di potenza per nuove applicazioni in settori industriali in cui il fenomeno di cavitazione può essere sfruttato, tra cui:
- Agroalimentare (emulsioni, estrazioni a basse temperature, miscelazioni, pastorizzazioni, sanificazioni, pesca);
- Ambientale (disidratazioni, disintegrazioni, trattamenti antibatterici);
- Risparmio energetico ed energie rinnovabili (trattamento di biomasse);
- Trattamento delle acque (sanificazione);
- Produzione di biocombustibili;
- Ottimizzazione di vari processi industriali (pulizia, trattamenti superficiali, estrusioni, saldatura, trattamenti di pelli, innesco ed accelerazione di reazioni chimiche).
Le attività principali di Everywave consistono in:
Studi di fattibilità,
Ricerche e consulenze,
Progettazione di prodotti tecnologicamente avanzati,
Misure specializzate,
basandosi su knowhow acquisito e progettazione ed analisi mediante software di simulazione multifisica avanzati (FEM).
L'innovazione di Everywave parte dalla simulazione multifisica per ricavare il massimo beneficio dalla ricerca e ridurre il time to market. Everywave viene sempre sostenuta da Unitech, che riserva l'utilizzo di spazi, uffici, laboratori ed attrezzature, se non già in possesso di Everywave.
Tra le tipologie di studio, simulazione ed analisi che Everywave è in grado di condurre si ricordano: analisi strutturali (stress, deformazioni, vibrazione e risonanze), analisi di conversione piezoelettrica (efficienza, analisi dei modi di vibrazione), analisi di campi acustici (campo di pressione, velocità, potenza), analisi elettriche (impedenza, potenza, efficienza di convertitori), analisi fluido-dinamiche e termiche (sistemi di raffreddamento, studio di flussi di calore), analisi di reazioni chimiche (analisi del reattore, dinamiche di reazione, studio di trasporto e concentrazioni di reagenti e prodotti, diffusione, fluidodinamica).
Tra le misure specializzate di maggiore interesse si ricordano: analisi delle pressioni di cavitazione, analisi elettriche di impedenza, misure di potenza ed efficienza di conversione elettro-meccanica.